
Torta alle nocciole
Per chi è amante della frutta secca, la torta alle nocciole è il dolce ideale, dal sapore inconfondibile, da assaggiare e gustare in qualsiasi momento della giornata. Soffice e deliziosa se mangiata da sola, golosa se servita con una salsa al cioccolato o con il gelato.
Preparazione: 30 min.
Cottura: 40 min.
Ingredienti per una stampo da 24 cm :
130 gr. di nocciole
3 uova
160 gr. di zucchero (+ 30gr. per le nocciole)
110 gr. di burro
70 gr. di latte
1 cucchiaio di Rum (facoltativo)
1 bustina di lievito
q.b di zucchero a velo ( per spolverare la superficie)
Procedimento:
-Sciogliete il burro in un pentolino. Una volta fuso, mettete da parte e lasciate raffreddare.
-In una padella tostate le nocciole fino a farle diventare calde e croccanti, avendo cura di mescolare di frequente per non farle bruciare. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
-Quando le nocciole si saranno raffreddate, inseritele in un mixer con 30 gr. di zucchero e frullatele per pochi secondi fino ad ottenere una farina.
-Separate i tuorli dagli albumi. In planetaria, o in una ciotola con le fruste elettriche, montate i tuorli con lo zucchero e il cucchiaio di rum fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-Aggiungete il burro (precedentemente fuso e raffreddato), e mescolate fino ad incorporarlo all’impasto.
-Setacciate la farina e il lievito e aggiungeteli al composto poco alla volta.
-Aggiungete successivamente il latte a temperatura ambiente.
-Infine aggiungete la farina di nocciole e mescolate fino a rendere il composto liscio e omogeneo.
-In un’altra ciotola montate gli albumi a neve.
-Versate il ripieno nello stampo precedentemente imburrato e infarinato. Cuocete in forno statico a 180° per 40 minuti circa(fate sempre la prova stecchino).
-Sfornate, lasciate intiepidire, capovolgete il dolce su un piatto da portata e quando si sarà raffreddato completamente cospargete di zucchero a velo e servite.

Vi è piaciuta la nostra ricetta?
Se la ricetta vi è piaciuta, lasciateci un commento, vi risponderemo volentieri.
Adorerete la torta alle nocciole . Vi invitiamo pertanto a provarla e se deciderete di condividere la foto della torta carote arancia e nocciole su Instagram, targateci sul profilo @ileniasi, ci farà piacere.
Utilizzate #assaggiaegusta per far parte della nostra gallery
Seguiteci anche su Facebook: assaggiaegusta per non perdervi tutte le nostre ricette.
Vi aspettiamo anche su Pinterest: assaggiaegusta
Buon assaggia e gusta a tutti!

