
Torta soffice alle mele
Come si fa a non amare la torta soffice alle mele?
La torta soffice alle mele, è la torta tradizionale per eccellenza. Il dolce che riesce ad evocare ricordi ancestrali, legati alle tradizioni di famiglia e ai momenti lieti che accompagnavano l’impazienza di assaggiare la torta sfornata dalle mani sapienti di mia nonna. Non appena il forno veniva aperto, era un trionfo di profumi che riuscivano a raggiunge ogni angolo della casa ed era quasi un richiamo per me e i miei cugini. Oggi condividerò con voi non solo una ricetta, ma anche dei ricordi. Godetevi pertanto sua maestà, la torta soffice alle mele!
Preparazione: 30 min.
Cottura: 45 min.
Ingredienti per uno stampo da 22 – 24 cm
3 uova
170 gr. zucchero
210 gr. di farina 00
40 gr. di amido di mais
125 gr. di yogurt bianco
70 ml di olio di semi
1 bustina di lievito
2-3 mele
un pizzico di sale
2 cucchiai di Rum o il succo di un limone (per irrorare le mele).
Procedimento:
-Inizialmente, sbucciate e tagliate a cubetti piccoli una mela e mezza (se le mele sono piccole, sbucciatene e tagliatene due). Inserite le mele a cubetti in una ciotola e irroratele con un cucchiaio di zucchero e due cucchiai di Rum. (Potete sostituire il Rum con il succo di un limone).
-In un’altra ciotola, ripetete la stessa operazione con le mele restanti, ma stavolta tagliandole a fettine sottili, che ci serviranno per coprire la superficie della torta.

-Successivamente, montate in planetaria o con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero per qualche minuto, finchè non otterrete un composto chiaro e spumoso. Subito dopo, aggiungete lo yogurt continuando a montare.
-Unite la farina 00, l’amido di mais e il lievito per dolci, setacciati precedentemente e amalgamate bene senza far smontare l’impasto.
-Dopodichè, aggiungete un pizzico di sale, l’olio e girate fino ad ottenere un composto omogeneo.
-In seguito aggiungete i tocchetti di mele, mescolando delicatamente con una spatola.
-Infine, imburrate ed infarinate una tortiera da 22- 24 cm di diametro, versate il composto al suo interno e aggiungete le fettine di mele rimanenti su tutta la superficie. Iniziate a distribuirle dall’esterno verso l’interno, formando una rosa.
-In ultimo vi consiglio di cospargere un cucchiaio di zucchero semolato su tutte le mele, conferirà alla torta quel tocco in più.
-Cuocete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 40 – 50 minuti. Controllate e fate la prova stecchino, se asciutto, la torta soffice alle mele è pronta. Se durante gli ultimi minuti di cottura dovesse dorarsi troppo coprite con carta d’alluminio.
Consiglio:
-Per rendere il dolce ancora più goloso, potete accompagnare la torta soffice alle mele con un cucchiaio di gelato vaniglia o fiordilatte.

Vi è piaciuta la nostra ricetta?
Se la ricetta vi è piaciuta, lasciateci un commento, vi risponderemo volentieri.
Fare colazione con la torta soffice di mele e una buona tazza di caffè o latte, vi darà la giusta energia per iniziare bene la giornata. Vi invitiamo pertanto a provarla e se deciderete di condividere la foto della torta su Instagram, targateci sul profilo @ileniasi, ci farà piacere.
Utilizzate #assaggiaegusta per far parte della nostra gallery,
Seguiteci anche su Facebook: assaggiaegusta per non perdervi tutte le nostre ricette.
Vi aspettiamo anche su Pinterest: assaggiaegusta
Buon assaggia e gusta e tutti!


2 commenti
MIRI
SPETTACOLO!
assaggiaegusta
Grazie mille 🙂